DURATA: 1 giornata (8 ore) con teoria e pratica
SOLO ASSETTO RUOTE E SOSPENSIONI
Il successo di una moderna officina di gommista si gioca sulla qualità del servizio.
Per questo è fondamentale aggiornare gli addetti sul piano tecnico e professionale.
Il corso si propone di illustrare gli aspetti tecnici fondamentali per le lavorazioni sulle
ruote evidenziando le principali anomalie degli pneumatici.
Comprende: la dinamica del veicolo, il funzionamento delle sospensioni, saper
distinguere le usure anomale e i danni del pneumatico, la dinamica del veicolo, il
contatto pneumatico-strada, la deriva e il tiraggio del veicolo, gli angoli caratteristici
delle ruote e delle sospensioni anteriori/posteriori, le distanze di simmetria e del telaio/
chaissis, vettura fuori assetto, anomalie e ripercussioni sul pneumatico in utilizzo, analisi
degli pneumatici usurati e danneggiati, la diagnostica dei disturbi derivati dall’assetto.
A CHI SI RIVOLGE:
- A tutti gli operatori del settore di autoriparazione. Principalmente a gommisti,
meccanici, carrozzieri e stazioni di servizio che operano sullo pneumatico. - Tutti gli operatori del settore che vogliono tenersi aggiornati sulle innovazioni
tecnologiche in questo campo. - Tutti gli operatori del settore che desiderano attrezzarsi per iniziare o ampliare la
tipologia di servizio all’interno del punto vendita.